Altepiane Prosecco Superiore Extra Dry Millesimato

9,15

Altepiane Prosecco Superiore Extra Dry Millesimato

Prosecco Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G. Extra Dry Millesimato

Il prosecco Altepiane è composto al 100% da uva Glera e nasce sulle colline di Collalto di Susegana (Provincia di Treviso). Dal colore giallo paglierino scarico con perlage fine e persistente, è un ottimo aperitivo e vino ideale in abbinamento con pranzi delicati e raffinati. All‘olfatto richiama floreali di rosa, agrumi, acacia e fruttati di pesca bianca, pera e mela, mentre al gusto è armonioso e delicato sapido e leggermente aromatico.

Gradazione alcolica 11,5% vol, da servire tra i 6 e gli 8 gradi.

pagamenti sicuriassistenza telefonicaconsegna garantita con corriere gratuita sopra 49 euro di ordine

Description

Altepiane Prosecco Superiore Extra Dry Millesimato

Prosecco Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G. Extra Dry Millesimato

Classificazione: Prosecco superiore

Varietà: 100% Glera

Brand: Bernardi Pietro e Figli

Vinificazione e affinamento Prosecco Altepiane

Tipo di vendemmia: a mano con selezione delle uve

Resa per ettaro: 120 q.li

Epoca vendemmia: 20 Settembre 10 Ottobre

Pigiatura: diraspatura e pressatura soffice

Contenitori di fermentazione: serbatoi termocondizionati

Durata della fermentazione: 30 giorni

Contenitori di affinamento: autoclave

Durata di affinamento: 120 giorni dopo la presa di spuma

Imbottigliamento: da marzo in poi

Affinamento in bottiglia: 1 mese

Note di degustazione Prosecco Altepiane

Colore: giallo paglierino scarico con perlage fine e persistente.

Profumi: all‘olfatto richiama floreali di rosa, agrumi, acacia e fruttati di pesca bianca, pera e mela.

Gusto: armonioso e delicato sapido e leggermente aromatico.

Abbinamenti gastronomici: è un ottimo aperitivo e ideale abbinamento con pranzi delicati e raffinati.

Temperatura: 6-8° C

Gradazione alcolica: 11,5% vol

Acidità: 7,0 gr/l

Residuo Zuccherino: 16 gr/l

Caratteristiche del territorio di nascita del Prosecco Altepiane

Ubicazione: Colline di Collalto di Susegana

Altimetria: 90 slm

Esposizione: Sud Ovest

Tipologia suolo: tendenzialmente argilloso

Densità d’impianto: 3500 piante / ettaro

 

Scopri anche gli altri prodotti per un’alimentazione sana e gustosa!

Torna in cima