Fusilli con pesto e pomodori: un piatto molto semplice, ma gustoso che vi proponiamo nella versione fermentata
Dai gusti semplici, ma che scaldano il cuore, che ricordano casa, questi fusilli con pesto e pomodori hanno ingredienti e un sapore genuino.
Eccovi la ricetta per fusilli con pesto e pomodori
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Difficoltà esecutiva: facile
Per chi? 4 persone
Calorie 480
Ingredienti
Per gli involtini:
• 250 g di fusilli, noi vi proponiamo i fusilli fermentati
Per il condimento:
• 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
• 3 mazzetti di basilico
• 1 manciata di pinoli
• 1 cucchiaio di gherigli di noce
• 2 pomodori rossi maturi
• 2 rametti di timo
• sale
Come la prepariamo?
- Prendete il basilico, lavatelo in acqua fredda e asciugatelo bene
- Pulite lo spicchio d’aglio.
- Mettete i pinoli, l’aglio, il basilico ed il sale in un mortaio.
- Iniziate a schiacciare il composto e contemporaneamente versate a filo l’olio extravergine di oliva, fino ad ottenere una crema fine e densa.
- Sbollentate i pomodori per 2 minuti, quindi gettateli in acqua fredda e privateli della buccia esterna.
- Tagliate i pomodori a dadini e metteteli in una ciotola con un pizzico di sale e le foglie di timo tritate.
- Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata: noi vi proponiamo i fusilli fermentati che hanno una cottura rapidissima, soli 3 minuti, ed un sapore molto particolare, provare per credere! Serviteli poi condendo con i pomodori ed il pesto.
Per una cottura più salutare potete valutare le pentole in titanio, le trovate qui.
Una idea in più
La stessa preparazione del pesto può essere ottenuta utilizzando un estrattore, con risultati simili. Le lame dell’estrattore, ruotando a basso a numero di giri al minuto, mantengono l’aroma del basilico e tutti i nutrienti degli ingredienti.