La grigliata è tra le cotture più sfiziose e almeno qualche volta possiamo concedercela!
Vi proponiamo 6 “ingredienti” anche alternativi che metteranno tutti d’accordo per una grigliata più salutare:
1) Un grande classico, le verdure
Ovviamente non possono mancare le verdure, fresche e di stagione, tagliate a fette ed emulsionate oppure al cartoccio, avvolte in un foglio d’alluminio e cotte direttamente nella cenere. Possiamo cuocere al cartoccio non solo le patate , classiche per questo tipo di cottura, ma anche le melanzane!
A fettine non solo melanzane, zucchine e peperoni, ma anche carote, rape rosse e zucca. Tagliati in parti pomodori (basterà una scottata) cipolle e funghi!
Le stesse verdure possono anche essere tagliate a dadini e infilzate sugli spiedini: l’unica accortezza è di creare spiedini con ingredienti che hanno lo stesso tempo di cottura.
2) Le pannocchie di mais
Il mais in pannocchie: la gioia di piccini ed adulti!
Sono buone e semplici da cucinare, basterà metterle così come sono sulla griglia oppure tagliarle in pezzi ed infilzarle sugli spiedini. Se le prendete crude dovrete bollirle prima per una decina di minuti.
3) La polenta
La polenta è ottima alla griglia e questo è anche un modo per riciclare degli avanzi. Può essere preparata anche il giorno prima, lasciata raffreddare, tagliata a fette e messa sui ferri roventi per donarle una leggera scottatura rendendola croccante.
4) I formaggi
Per i palati più golosi scamorza, tomini, provolone e caciocavallo sono il top! I formaggi si sposano benissimo con le grigliate, l’importante è scegliere quelli a pasta dura e cuocerli alla fine così da gustarli ben caldi.
5) Frutta!
Si avete letto bene: anche la frutta può essere grigliata. L’ideale sono delle fette di ananas fresco o delle pesche magari da abbinare ad un buon gelato. Provatele vi stupiranno!
5) Bruschetta
Chiudiamo con un altro grande classico: il pane tagliato a fette e scaldato sulla griglia che farà da base alle vostre bruschette. Basterà pochissimo tempo e poi potrete sbizzarrirvi con gli ingredienti che più vi piacciono per condirlo!